Monopoli, con i suoi quasi 47.700 abitanti, è un comune della provincia di Bari che si affaccia sul mare Adriatico lungo la costa sud-orientale della regione Puglia.
A Monopoli durante la Settimana Santa (a parte le celebrazioni liturgiche ufficiali della Chiesa Cattolica) l'unico evento riferibile ai riti della cosiddetta "Pietà Popolare" è la processione dei Misteri, che si svolge la sera del Venerdì Santo.
I "Misteri" sono sette simulacri portati a spalla da ognuna delle Confraternite della città:
- Confraternita di Nostra Signora del Suffragio (o del Purgatorio fondata nel 1668);
- Confraternita del SS. Crocifisso ( XVIII secolo circa o forse anche dal XVI secolo);
- Confraternita del S. Rosario (fondata nella seconda metà del XVI secolo);
- Confraternita di S. Giuseppe (XVII secolo);
- Confraternita di S. Cataldo (nota anche come dei Santi Medici Cosma e Damiano, fondata nel 1464);
- Confraternita di S. Lucia (fondata nel 1896).
- Testo a cura del dott. Francesco Stanzione.
- Foto tratte dal web.